June 9, 2023

Articles Posted by SUD SARDEGNA

De lagune van Nora

door op 17 april, 2016 0

La laguna è tutta una sorpresa già che non si tratta solo di un eccezionale polo naturalistico. Le sorprese archeologiche qui, per gli amanti del genere, non mancano di certo. Separata dal mare grazie alla penisola FradisMinoris, un’antica formazione geologica più nota come Panchina Tirreniana, la laguna è un tripudio di isolotti che trovano massima […]

Continua

Archeologische nora

door op 17 april, 2016 0

Leggenda vuole che a fondarla sia stato un eroe mitico, di provenienza iberica, tale Norace. Questa nascita epica calza benissimo alla superba Nora, che bella è bella ma anche un prezioso gioiello archeologico che tutto il mediterraneo ci invidia.

Con un carattere squisitamente fenicio e punico prima, romano in seguito, Nora oggi non è solamente mare ma anche e soprattutto archeologia.

Da visitare

Ancora oggi sono visitabili il teatro, il tempio di Tanit, il foro di Nora e ben quattro complessi termali che ci raccontano di una antica vita norense votata al benessere e al bel vivere. Chi non avrebbe voluto trascorrere un pomeriggio in quello che ancora oggi è il grandioso complesso termale delle Terme a Mare?

Merita una visita anche il tempio di Eshmum, la casa dell’Atrio Tetrastilo e alcuni viali ancora oggi perfettamente lastricati. Non da meno i pavimenti di case signorili, tripudio di preziosi mosaici.

Servizi

Sul luogo sono disponibili:

  • servizio di biglietteria
  • servizio informazioni
  • visite guidate (circa 45 minuti in tre lingue)
  • servizio audioguide
  • laboratori educativi
  • punto ristorazione
  • bookshop

Orari e informazioni

Durante la stagione estiva è possibile visitare il sito archeologico dalle 9,00-20,00, in inverno dalle 9,00-17,30.

Per maggiori info contattare al Soc. Coop Tur (cop.tur@tin.it).

Continua

Bezoek een IsCannoneris

door op 17 april, 2016 0

Als je een bezoek aan het prachtige Pula op je agenda hebt staan, mag een bezoek aan IsCannoneris niet ontbreken. Niet alleen omdat de naturalistische omgeving die u te wachten staat er een is die u niet snel kunt vergeten, ma anche e soprattutto perché il contrasto fra il mare e la montagna, qui, nella dolce Sardegna meridionale, è tanto stridente quanto sublime. Attraversa […]

Continua

Het bos

door op 17 april, 2016 0

Può sembrare sorprendente ma il territorio di Pula è composto in gran parte di foreste che occupano circa 7 mila ettari di territorio. Il patrimonio naturalistico delle foreste è sorprendente e fa riferimento principalmente ai territori di e Piscina MannaIsCannoneris. Non si tratta solo di foreste belle da visitare, ma anche di location con forti […]

Continua

De lagune van Nora

door op 17 april, 2016 0

Non è solo meta del divertimento estivo, non è solo spiagge tutte da fotografare e da vivere: Pula è una realtà dal fascino selvatico, un angolo di Sardegna dotata di microclima meraviglioso, incontro di mare, montagna e archeologia. Il complesso di canali facenti parte della laguna è suggestivo e intervallato dalla presenza di numerosi isolotti […]

Continua

De kerk van Sant'Efisio

door op 17 april, 2016 0

Per tutto il Campidano cristiano questo luogo di culto è un punto di riferimento immancabile. Tutto merito della devozione incondizionata rivolta all’amatissimo Sant’Efisio. Tradizione vuole che il santo sia stato martirizzato proprio dove oggi sorge una chiesetta a lui intitolata. Durante le prime giornate di maggio, da quasi quattrocento anni, una marea di fedeli in […]

Continua
EnglishItalianoDanskNederlandsFrançaisNorskPolskiPortuguêsРусскийEspañolSvenska